Skip to content
Micolitoscano.itMicolitoscano.it
  • Fondazione
    • La storia della Fondazione
    • Lo Statuto della Fondazione
    • Bilanci della Fondazione
    • Conformità normativa (231 e obblighi di legge)
    • Sponsorizzazioni
    • Comunicati Ufficiali
      • Comunicati Stampa / Newsletter
      • “Parlano di noi” Rassegna Stampa
  • Residenza
    • La struttura
    • Informazioni utili
      • Come fare domanda
      • La retta
      • La giornata tipo
    • Servizi Residenza
      • Tutti i servizi
      • Assistenza medica, infermieristica e riabilitativa
      • Attività di assistenza alla persona
      • Attività di animazione
      • Assistenza religiosa
      • Servizi alberghieri (cucina, lavanderia, manutenzione, pulizie)
      • Centro diurno
    • Modulistica per l’ingresso
    • Accreditamento strutture residenziali
    • Formazione Personale
    • Bacheca
  • Scuola
    • LA SCUOLA E LA SUA STORIA (homepage)
    • CHI SIAMO
    • IL NIDO-SCUOLA
    • IL PROGETTO EDUCATIVO
    • Piano Triennale Offerta Formativa 22-25
    • GLI AMBIENTI
    • LA NOSTRA CUCINA
    • NEWS – Scuola Favetti
    • DOCUMENTI
    • APPROFONDIMENTI
  • Galleria
    • Scuola Favetti Galleria
    • Residenza per Anziani Galleria
    • Disclaimer & Copyright
  • News
    • Tutte le news
    • residenza
    • scuola
    • annunci di lavoro
  • Contatti
    • Come contattarci e Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Bacheca
  • Home
  • Area Riservata
1# legge 18/02/2022 n.11
2# Che cos'è il "Green Pass"

1

Le condizioni per l’accesso in struttura sono attualmente regolamentate dall’entrata in vigore della legge del 18 febbraio 2022 n. 11, legge di conversione del Decreto Legge n. 221 del 24 dicembre 2021 che all’art. 7 (“Disposizioni per l’accesso dei visitatori alle strutture ospedaliere, residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice”), comma 1-bis, stabilisce che “l’accesso dei visitatori […] è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde COVID-19, rilasciata a seguito delle somministrazione della dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario […] l’accesso […] è consentito altresì ai soggetti in possesso di una certificazione verde COVID-19, rilasciata in seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o dell’avvenuta guarigione […] unitamente ad una certificazione che attesti l’esito negativo del test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle quarantotto ore precedenti l’accesso.

 prenotazione accesso alla struttura per visite al seguente numero:

  • 334 6370286

Nel seguente orario:

  • dalle 12:30 alle 13:30

esclusivamente nelle seguenti giornate:

  • dal lunedì al venerdì

Riferimenti di legge

normativa vigente:

legge n.11 del 18/02/2022

2

3# "Certificazione Covid-19" anche detto "Green Pass"

Previous articleCompletamento ciclo vaccinale: AsFO oggi in struttura.Next article I volontari, gli Alpini e la Residenza: ritorno alla vita di sempre
<div class="fb-page" data-href="https://www.facebook.com/scuolafavetti" data-tabs="timeline" data-width="" data-height="" data-small-header="true" data-adapt-container-width="true" data-hide-cover="false" data-show-facepile="false"><blockquote cite="https://www.facebook.com/scuolafavetti" class="fb-xfbml-parse-ignore"><a href="https://www.facebook.com/scuolafavetti">Scuola dell&#039;Infanzia e Nido Integrato &quot;V. Favetti&quot;</a></blockquote></div>

Via Favetti 7, 33080 Castions di Zoppola (Pn)
C.F. e P.IVA 00221260938

Amministrazione
0434/97187
Scuola Favetti
0434/317731
Infermeria (Residenza)
0434/97016

Note Legali
Lo Statuto della Fondazione
Obblighi di legge
Privacy e Cookie Policy
Disclaimer e Copyright
Compliance

 

Mappa del sito
Lavora con Noi
Dove Siamo


Privacy Policy
By Posterity Theme